
NO ALLEVAMENTO A TRAVACO’ SICCOMARIO!
A Travacò (PV), in area Parco del Ticino, è stato presentato un progetto per avviare un impianto da 39.000 galline ovaiole.
Il Comitato No Allevamento Travacò ha organizzato una manifestazione sostenuta da LAV Oltrepò Pavese, Legambiente Pavia “Il Barcè”, Legambiente Vogherà Oltrepò, WWF, ENPA, LIPU, Rete dei Santuari, LEIDAA, Fridays for Future, Pavia Antispecista, LNDC, Vivere Tra 2 Fiumi, oltre che da altre associazioni ambientaliste e animaliste.
Il corteo si terrà il 14 settembre, alle ore 16, partirà da Via Marconi a Travacò e attraverserà le varie frazioni del paese, come attività di sensibilizzazione verso il bellissimo territorio travacolino che non deve essere deturpato dalla presenza di un allevamento avicolo ad alta densità.
La manifestazione sarà inoltre occasione per rilanciare l’appuntamento di lunedì 15 settembre alle ore 18.30 in Piazza Santa Maria a Travacò, dove si terrà la votazione popolare.
PERCHE’ DIRE NO
Gli animali – L’allevamento intensivo condanna gli animali a vivere in spazi sovraffollati, privati della possibilità di esprimere i loro comportamenti naturali.
L’ambiente – Emissioni, consumo di acqua, produzione di rifiuti e rischio di inquinamento del suolo e delle falde, disturbo della fauna selvatica del Parco.
La salute pubblica – Gli allevamenti intensivi aumentano il rischio di zoonosi e diffusione di patogeni, con possibili impatti sulla salute di tutti.
La qualità della vita – Odori, traffico di mezzi pesanti, impatto paesaggistico, deprezzamento del valore delle case, prossimità a strutture sensibili come il canile-rifugio locale.
