
Chiediamo la sospensione dell’abbattimento dei coniglietti nel Parco dei Giganti
COMUNICATO DELLE ASSOCIAZIONI ANIMALISTE
Le associazioni animaliste operanti sul territorio (Lombardia) esprimono sconcerto e profonda preoccupazione per l’abbattimento, con armi da fuoco, dei coniglietti all’interno del Parco dei Giganti di San Giuliano Milanese Il piano, lo ricordiamo, prevederebbe ancora altre 4 sparatorie che noi vogliamo fermare.
Riteniamo inaccettabile che, in un’area verde frequentata da famiglie, bambini e cittadini, si ricorra all’uccisione di animali come strumento di gestione faunistica. L’utilizzo delle armi in un contesto urbano e pubblico, oltre a rappresentare un pericolo per l’incolumità pubblica, solleva serie questioni etiche e morali, in contrasto con il crescente sentimento di rispetto e tutela per la vita animale presente nella società.
Chiediamo con urgenza:
- La sospensione immediata di qualsiasi attività di abbattimento all’interno del Parco dei Giganti e in aree limitrofe;
- L’adozione di metodi non cruenti e alternativi di gestione della fauna selvatica, nel rispetto delle normative nazionali ed europee in materia di tutela animale;
- L’avvio di un tavolo di confronto interistituzionale che coinvolga enti locali, associazioni animaliste e competenze tecniche, per la revisione delle attuali disposizioni normative che permettono l’abbattimento di animali selvatici in aree urbane o parchi pubblici.
Rivolgiamo un appello alle autorità comunali, provinciali e regionali. Abbiamo già provveduto a esprimere il nostro dissenso al Sindaco di San Giuliano Milanese, abbiamo inoltre chiesto l’intervento dell’Assessore regionale Gianluca Comazzi affinché ci sia un cambio di paradigma che ponga al centro la convivenza rispettosa con la fauna selvatica, la sicurezza dei cittadini e la valorizzazione etica del patrimonio naturale.
Confidiamo in una risposta sollecita e responsabile, che segni un passo avanti nella direzione di una società più civile, empatica e rispettosa della vita in tutte le sue forme.
Trattandosi di un piano di contenimento della Regione Lombardia invitiamo cittadini e associazioni ad unirsi alla nostra richiesta: episodi simili potrebbero verificarsi in altri comuni.
Le Associazioni
Associazione Canili Milano odv
Leal Lega Antivivisezionista
Gaia Animali Ambiente
La rete dei santuari di animale liberi
Mondo Gatto San Donato Milanese
Tana gelsomina
Salva la Zampa ETS
La piccola tana di Forlì
Mondo Gatto Milano Aps
Dobbiamo continuare ad inviare email, più saremo a scrivere, più sarà difficile ignorarci.
Facciamo sentire insieme che la vita non si elimina a colpi di fucile.
Copia e incolla nel tuo programma di posta elettronica i seguenti dati:
Manda una mail ai seguenti indirizzi (usa il primo blocco se il tuo programma di posta utilizza la virgola come separatore, ed il secondo se invece utilizza il punto e virgola):
comune.sangiulianomilanese@cert.legalmail.it, segreteria.sindaco@comune.sangiulianomilanese.mi.it, protocollo@pec.cittametropolitana.mi.it, territorio_sistemiverdi@pec.regione.lombardia.it, comunicazione_territorio@regione.lombardia.it, gianluca_comazzi@regione.lombardia.it
oppure
comune.sangiulianomilanese@cert.legalmail.it; segreteria.sindaco@comune.sangiulianomilanese.mi.it; protocollo@pec.cittametropolitana.mi.it; territorio_sistemiverdi@pec.regione.lombardia.it; comunicazione_territorio@regione.lombardia.it; gianluca_comazzi@regione.lombardia.it
Oggetto: Subito stop agli abbattimenti dei conigli nel Parco La Piana dei Giganti
all’ att.ne di Regione Lombardia, dell’assessore Comazzi, del Sindaco di San Giqliano e delle istituzioni coinvolte,
mi rivolgo a voi in qualità di cittadina/o profondamente indignata/o per gli abbattimenti con arma da fuoco avvenuti nel Parco La Piana dei Giganti la sera del 22 agosto 2025 e per le notizie di futuri interventi programmati. Uccidere i conigli non solo è eticamente inaccettabile, ma è una soluzione inefficace e pericolosa: riduce temporaneamente i numeri e crea poi effetto rimbalzo, senza risolvere le cause del problema.
Apprendo inoltre che nella relazione del sopralluogo a cura di Città Metropolitana (prot. 40994 del 13/08) si propone una programmazione periodica degli interventi — ciò conferma l’approccio palliativo e ripetitivo che chiediamo di interrompere.
Con la presente chiedo con urgenza che le istituzioni intervengano per:
1. sospendere immediatamente ulteriori abbattimenti o interventi cruenti nell’area;
2. avviino un censimento serio e pubblico della popolazione di conigli del parco;
3. convochino entro 15 giorni un tavolo pubblico con tecnici, Ufficio Diritti Animali, associazioni animaliste e cittadini per adottare misure non cruente (sterilizzazioni/contraccezione ove applicabili, recinzioni mirate, gestione rifiuti, divieto di foraggiamento non regolamentato, monitoraggi);
4. rendano pubblici i documenti e le motivazioni che hanno portato agli abbattimenti e ai piani futuri.
Confido in una decisione che metta al centro soluzioni efficaci, trasparenti e rispettose della vita.
Cordiali saluti,
Firma la tua email con il tuo nome e cognome
