uccisione conigli a san giuliano milanese
comunicati

Aggiornamento sui conigli di San Giuliano Milanese

COMUNICATO STAMPA

Conigli di San Giuliano Milanese: dopo la sparatoria dell’agosto scorso, cinquanta associazioni animaliste e antispeciste chiedono all’assessore regionale Gianluca Comazzi e al sindaco Marco Segala che non vengano uccisi o trasferiti dal Parco dei Giganti

“Vivono lì da sempre e hanno raggiunto un equilibrio numerico naturale. Dopo la loro uccisione o trasferimento altri conigli arriverebbero per ripopolare il terreno. Sarebbe quindi una strage crudele e inutile”

Secondo alcuni esperti nella colonia potrebbero esserci anche alcuni conigli domestici abbandonati

Dopo la sparatoria del 22 agosto scorso contro i coniglietti selvatici e i mini leprotti del Parco pubblico dei Giganti a San Giuliano Milanese, prevista da un piano di contenimento dei leporidi approvato dalla Regione Lombardia, 50 associazioni animaliste e antispeciste regionali e nazionali chiedono all’assessore regionale Gianluca Comazzi e al sindaco Marco Segala che i conigli non vengano più uccisi né trasferiti altrove.

«I conigli vivono nel parco da decenni – spiegano i rappresentanti delle associazioni – e hanno raggiunto il loro equilibrio numerico secondo natura, che autoregola la presenza grazie all’aiuto dei predatori naturali, come le volpi, e alle malattie. La natura infatti ha regole precise, la “portanza ambientale” è il numero massimo di individui di una specie che un ambiente può sostenere tenendo conto delle risorse disponibili come cibo, acqua e spazio. Se gli animali vengono rimossi altri prenderanno il loro posto. Eliminando i conigli, si riduce la competizione per le risorse, se l’ambiente è adatto, la popolazione si riprenderà fino a raggiungere nuovamente il suo livello di portanza, altri conigli quindi arriverebbero per ripopolare il terreno dopo che questi sono stati uccisi o trasferiti. Sarebbe quindi una strage crudele e del tutto inutile, a spese di un’istituzione pubblica».

Canili Milano, Vita da cani, Rete dei Santuari di animali liberi, Leal e altre associazioni, in tutto cinquanta, si oppongono quindi sia all’uccisione (di altre quattro sparatorie previste dal piano di contenimento si è venuti a conoscenza solo successivamente alla prima, nessuna comunicazione pubblica era stata fatta) che al trasferimento della colonia di conigli selvatici e mini leprotti del Parco dei Giganti, dove secondo alcuni esperti potrebbero esserci anche alcuni conigli domestici, probabilmente abbandonati e poi integrati.

Per le associazioni soluzioni alternative allo sterminio o alla deportazione ci sono: «Il terreno può essere sistemato, là dove si lamentano le buche accanto ai pioppi presenti, con l’inserimento di retine sottostanti che impediscano eventualmente ai coniglietti o alle volpi di scavare oltre un determinato punto, oppure collocando dei dissuasori accanto ai pioppi, usando altri metodi non cruenti o in qualunque altro modo i tecnici esperti di terreno sapranno agire».

A dimostrazione della “portanza ambientale”, e quindi dell’inutilità dell’uccisione e del trasferimento, le associazioni ricordano un caso noto al Parco alto Milanese (provincia di Milano, Busto e Castellanza). «Qui nel 2022 i mini leprotti vennero catturati, ma a oggi il problema è ancora presente: si sono ripopolati secondo natura».

«Il Parco dei Giganti è la loro casa da sempre, non fanno certo più danni di quanto ne stiamo facendo noi umani con l’inquinamento e la distruzione dell’ecosistema, impariamo a convivere, diamo un messaggio alle nuove generazioni, non è con la violenza che vanno risolti i problemi».

Associazione Canili Milano
Rete dei Santuari di Animali Liberi (26 associazioni)
Salva La zampa
Opera Animalia odv
Conigli Trovatelli ODV
La piccola tana di Forlì ODV
Rifugio del Loto
Impronte Selvagge ODV
Il Rifugio di Elan
Leal
Associazione Italiana Criceti Onlus
Il Rifugio di Leo OdV
La Voce dei conigli
Una Zampa Sul cuore
Mondogatto APS Milano
Gaia Animali & Ambiente
Movimento Etico Tutela Animali e Ambiente, sezione Milano
Fronte animalista
Tra le braccia – Vite in attesa di adozione
Centro stalli odv
Rifugio sicuro odv
ENPA Parma
AIR aiutiamo i roditori
L.a.i.c.a. Erbusco odv